6b68b558167ac7c4fe2930fe89f8be1ccb145537

P.IVA 13355270961

Copiright © 2024

54bdba672619ab435822de3379fe01a61f43f159

LA MIA FORMAZIONE

Nato in Puglia (Acquaviva delle Fonti) il 18/9/1990 ho da sempre manifestato interesse per le materie tecniche e scientifiche. Una passione che mi ha permesso di conseguire la laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica in corso e con il massimo dei voti, presso il Politecnico di Bari, nell'aprile del 2015.

Nel corso dei miei studi ho approfondito maggiormente il ramo delle Macchine a Fluido, con la tesi triennale, studiando la fluidodinamica di cuscinetto idraulico con analisi CFD; e degli Impianti Industriali, con la tesi magistrale sperimentale. Quest'ultima esperienza mi ha approcciato per la prima volta al contesto aziendale: ho studiato il recupero energetico dalla combustione dei rifiuti in un impianto del gruppo Ansaldo a Gioia del Colle (BA).

Con la laurea appena conseguita, mi si è subito presentata l'occasione di una borsa di studio post-laurea, in ambito Aeronautico.

Ho approfondito gli studi sui materiali compositi e i principi di Dinamica del Volo e Costruzioni Aeronautiche in un semestre presso La Cittadella della Ricerca di Brindisi. Successivamente ho messo in pratica queste competenze con uno stage in una azienda che progetta e produce aerei ultra-leggeri in fibra di carbonio: la Blackshape di Monopoli (BA).

L'esperienza in azienda

Mentre ero in stage presso la Blackshape fui contattato da una altra azienda della provincia di Bari che mi propose una posizione come Progettista Meccanico. Così ad Ottobre del 2016 ho iniziato a lavorare nell'ufficio tecnico della Industrie Fracchiolla S.p.A., occupandomi della progettazione di serbatoi e macchine in acciaio inox per l’industria alimentare e chimica, ed impianti termotecnici per processi alimentari. L'esperienza è stata molto formativa data la dinamicità del contesto, ma è durata solo 1 anno, a causa del mio trasferimento in Lombardia per motivi personali.

Infatti ad ottobre 2017 ho iniziato a lavorare, mantenendo la posizione di Progettista Meccanico, in una multinazionale del settore Automotive: la MTA S.p.A. di Codogno (LO).

Mi sono occupato dello sviluppo di componenti elettromeccanici (centraline portafusibili, connettori), alcuni dei quali si trovano tutt'ora assemblati su veicoli in circolazione.

In particolare ho affinato le competenze di progettazione di componenti plastici (stampaggio ad iniezione) e metallici (stampo trancia progressivo), con l'ausilio dei software Creo Pro/E e Creo Simulate,

 

realizzando disegni costruttivi di dettaglio, con studio delle tolleranze (catena quote).

Nel 2021 ho colto l'occasione di una job rotation per passare alla posizione di

Project Buyer

, che mi ha permesso di apprendere i principi della negoziazione nel processo di acquisto di beni ad alto contenuto tecnologico ed economico.

74d0b362764510c01880d1a05ba327976260c101

LA LIBERA PROFESSIONE

Ho sempre svolto con serietà e passione il lavoro nelle aziende con le quali ho avuto la fortuna di collaborare. Tuttavia, quella stessa passione per le discipline tecnico-scientifiche che mi ha guidato nel corso degli studi, mi ha sempre fatto sentire l’impiego a tempo pieno come un limite.

Volevo realizzare “qualcosa di mio”.

 

Così nel 2022 ho preparato e superato con successo un concorso pubblico che mi permette oggi di essere docente di ruolo di discipline meccaniche nella scuola secondaria di secondo grado. Con questo lavoro posso mettere a disposizione dei futuri tecnici la mia esperienza e conoscenza, nonché tenermi allenato nelle mie materie.

 

L’insegnamento mi permette di esercitare la libera professione: sono Ingegnere Industriale sez.A presso l'Ordine di Lodi (matricola 776).

Nel corso del 2023 mi sono focalizzato sulla mia formazione nel settore antincendio, ambito tanto affascinante quanto multidisciplinare. Ho sostenuto con successo l’esame al termine di un corso di 120 ore presso l’Ordine degli Ingegneri di Padova, e sono iscritto nell'Elenco dei Professionisti Antincendio del Ministero dell'Interno (codice LO00776I00131).

Sono disponibile per collaborazioni in ambito prevenzione incendi, in particolare:

  • Istanza di valutazione del progetto per nuove attività soggette ai controlli VVF (DPR 151/2011)
  • Relazione Tecnica per nuovi progetti antincendio e relativi allegati (modelli CERT.REI, DICH.PROD, DICH.IMP, CERT.IMP)
  • SCIA Antincendio
  • Attestazione di rinnovo periodico conformità antincendio, obbligatoria per le attività soggette ai controlli VVF (DPR 151/2011)
  • Progetti antincendio con Soluzioni Alternative (metodi della Fire Safety Engineering e modelli numerici es. Cfast, FDS) e soluzioni in Deroga
  • Dichiarazione di conformità per Impianti di protezione attiva, progettati anche in conformità a norme internazionali (es: NFPA)
  • Formazione per Addetti Antincendio relativamente ai moduli teorici per attività di livello 1,2,3 (obbligatoria per tutte le attività lavorative ai sensi del D.Lgs 81/2008 e D.M. 2/9/2021)